url=http://www.innovazione.toscana.it/coalap/pages-print/opportunita.jsp

Opportunità di Finanziamento 

Attraverso l'innovazione e la ricerca, la Regione Toscana, in coerenza con le più ampie strategie europee dell'Europa della conoscenza, intende promuovere lo sviluppo competitivo nei diversi settori strategici per il sistema industriale regionale nonché la propagazione di processi generativi di conoscenza nelle imprese.
Secondo il suo Piano per lo Sviluppo Economico, gli interventi della Regione Toscana sono finalizzati a: innalzare il livello della cooperazione tra Università, Centri di Ricerca, imprese e Pubblica Amministrazione, attraverso la creazione di reti per trasferimento tecnologico che si attivano su progetti di ricerca e trasferimento tecnologico; utilizzare strumenti finanziari al fine di incentivare l'investimento privato in Ricerca, Trasferimento e Innovazione, attraverso incentivi alla progettazione delle imprese per la ricerca industriale e precompetitiva e forme di venture capital; consolidare la rete delle infrastrutture regionali per la ricerca precompetitiva e il trasferimento attraverso nuovi investimenti, la qualificazione delle strutture esistenti secondo sistemi di controllo della qualità; avviare la costituzione di distretti tecnologici.
Attraverso i Programmi Regionali di Azioni Innovative , cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale FESR e concepiti proprio nell'intento di offrire alle regioni la possibilità di sperimentare nel campo dell'innovazione, la Toscana elabora metodi e pratiche innovative intese a migliorare la qualità delle iniziative a sostegno dell'economia locale.
Un ulteriore strumento a favore dell'innovazione è stato sicuramente il documento unico di programmazione (DOCUP) attraverso il quale la Regione Toscana utilizza i fondi europei per lo sviluppo del suo tessuto economico e produttivo.
Il Settore delle Politiche dell'Innovazione e della ricerca mantiene anche una vasta esperienza nell'implementazione e nella gestione di progetti europei che abbiano una ricaduta sul territorio toscano per quello che concerne l'innovazione in generale. Questa esperienza si è sviluppata nel tempo, sia attraverso la partecipazione a progetti europei sul VI Programma Quadro dell'UE, sia sul Programma Interreg III come nel caso di ERA-ASTAR Regions e di DEPURE

Le opportunità di finanziamento


[Opportunità di Finanziamento] [PRSE] [PRAI] [DOCUP] [CIPE] [INTERREG] [VI-PQ RICERCA ] [DEPURE] [ERA STAR REGIONS]