CIPE
diminuisci_caratteretesto_normaleingrandisci_testohomemappalogin
RSSstampa
I FONDI CIPE
Il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) opera con il trasferimento alle amministrazioni di settore dei compiti di mera gestione tecnica, amministrativa e finanziaria, il ruolo di coordinamento degli interventi di politica economica sul piano territoriale e settoriale.

Attraverso la delibera CIPE n.36/2002 ha destinato per la prima volta dei fondi strutturali per le aree sotto-utilizzate a favore della ricerca per le regioni del centro Italia; a questi si sono aggiunte ulteriori risorse con la successiva delibera CIPE n. 17/2003.

Questo investimento, unito ai finanziamenti di Enti Locali, altri Enti Pubblici e privati, ha permesso la realizzazione di numerosi progetti sul territorio regionale.

Nel marzo 2004, la Regione Toscana, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (Servizio per le Politiche di Sviluppo Territoriale e le Intese) ed il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca hanno firmato l'Accordo di Programma Quadro Ricerca e trasferimento tecnologico per il sistema produttivo , finalizzato a promuovere interventi per il potenziamento della competitività delle imprese e del territorio nella Regione.

Siti correlati


Documenti


Gli interventi finanziati con fondi CIPE, sono contenuti rispettivamente in due distinti Accordi di Programma Quadro (APQ) stipulati fra Governo e Regione Toscana, l'uno denominato "Infrastrutture Patti Territoriali per lo Sviluppo Locale", firmato il 22/12/2003, e l'altro "Ricerca e trasferimento tecnologico per il sistema produttivo", firmato il 22/03/2004.

L'APQ "Infrastrutture Patti Territoriali per lo Sviluppo Locale" contiene interventi di vario tipo, individuati dalla Delibera della Giunta della Regione Toscana n. 1330 del 02-12-2002, che riguardano lo sviluppo economico in genere, e, fra questi, 22 interventi relativi alle materie dell'innovazione, della ricerca e del trasferimento tecnologico.

L'APQ "Ricerca e trasferimento tecnologico per il sistema produttivo" è invece interamente dedicato alle materie dell'innovazione, della ricerca e del trasferimento tecnologico e contiene 5 interventi, che sono stati individuati dalla Delibera della Giunta della Regione Toscana n. 1354 del 21-12-2003.

I progetti approvati