INTERREG |
| ||||||||||
Interreg III è un Programma di iniziativa comunitaria della Commissione Europea finanziato su fondi FESR per il periodo 2000-2006. Lo scopo del programma è quello di evitare che i confini nazionali siano di ostacolo allo sviluppo equilibrato ed all'integrazione del territorio europeo. Le proposte di cooperazione transnazionale di questo programma partono dall'esperienza della precedente programmazione INTERREG II (1994-1999) tenendo presenti le raccomandazioni dello Schema di Sviluppo dello Spazio Europeo (SSSE). La programmazione INTERREG III si articola in tre sezioni fra cui la Sezione B (transnazionale) suddivisa in più aree geografiche. L'area di cui fa parte la Regione Toscana è il MEDOCC (Mediterraneo Occidentale). Lo scopo è quello di favorire la cooperazione transnazionale tra autorità nazionali, regionali e locali per una maggiore integrazione territoriale tra gruppi di regioni europee, per lo sviluppo sostenibile, armonioso ed equilibrato nella Comunità e una migliore integrazione territoriale con i paesi candidati e altri paesi terzi limitrofi. Siti correlati I progetti approvati Nell'anno 2002 sono stati indetti dall'Autorità di Gestione del programma Interreg IIIB Medocc, il Ministero Italiano delle Infrastrutture e Trasporti, due bandi per la presentazione di progetti nell'ambito del programma Interreg IIIB Medocc, il primo dei quali è stato attivo per tutto il mese di maggio, mentre la seconda nel mese di novembre. Il bando successivo si è aperto alla fine del 2003. La valutazione dei progetti è stata pubblicata nel mese di marzo 2004. Successivamente, nel mese di ottobre 2004 si è aperto il quarto bando, la valutazione dei quali progetti è stata pubblicata a marzo 2005. L'ultimo bando del programma INTERREG IIIB Medocc è stato pubblicato nel 2005 con data di scadenza 30 settembre. I progetti presentati sono attualmente in corso di valutazione. I progetti approvati |
|