VI-PQ RICERCA
diminuisci_caratteretesto_normaleingrandisci_testohomemappalogin
RSSstampa
Gli obiettivi del Sesto Programma Quadro (2002 - 2006)- Ricerca e Sviluppo sono la creazione di un clima favorevole allo sviluppo dell'innovazione e il consolidamento di uno spazio scientifico europeo dotato delle migliori competenze e conoscenze e sostenuto da attività scientifiche e tecniche di alta qualità.

Affinché l'impatto del programma sia sostenibile e coerente con le iniziative comunitarie di ricerca, il VI Programma Quadro si concentra su due priorità:

ricerca di alta qualità con un'impatto duraturo o "strutturante";
cooperazione transnazionale come strumento per produrre il massimo "valore aggiunto".
Sette "aree chiavi" sono state individuate per promuovere la conoscenza e lo sviluppo tecnologico tramite il VI Programma Quadro:

  • Genomica e Biotecnologia per la salute;
  • Tecnologie per la Società dell'informazione;
  • Nanotecnologie e Nanoscienzie;
  • L'aeronautica e lo Spazio;
  • Qualità e sicurezza degli alimenti;
  • Lo sviluppo sostenibile;
  • Le scienze economiche e sociali.

La Regione Toscana è coinvolta in vari progetti integrati ed azioni di supporto finanziati dal VIPQ. Partecipa inoltre nella definizione di proposte per l'orientamento strategico dei futuri programmi quadro.

Siti correlati


I progetti approvati
Il Settore delle Politiche Regionali dell'Innovazione e della Ricerca è coinvolto in tre progetti del VIPQ che riguardano vari aspetti delle strategie di valutazione nella politica europea dell'innovazione.

I progetti sono stati approvati sul bando "Politiche d'innovazione regionale, compresi nuovi strumenti e metodi", codice FP6-2004-INNOV-4 e riguardano il secondo blocco: "Strutturare lo spazio europeo della ricerca", Sezione: "ricerca e innovazione".

Un progetto è stato approvato sul Settore 1: Strategia Regionale di Innovazione (RIS).

Due progetti sono stati approvati sul Settore 2: Valutazione dell'impatto delle politiche d'innovazione a livello regionale.

I progetti approvati