DEPURE
diminuisci_caratteretesto_normaleingrandisci_testohomemappalogin
RSSstampa
DEPURE - Sviluppo di un sistema sostenibile per il processo di presa di DEcisioni PUbbliche REgionali nell'economia della conoscenza - è un'operazione quadro regionale (OQR) cofinanziato dal programma INTERREG IIIC sud, iniziativa comunitaria del FESR.

Un'operazione quadro regionale, nel contesto del programma INTERREG IIIC, è un "mini-programma" in quanto i regioni partecipanti organizzano bandi per sotto-progetti pilota, con lo scopo di trovare soluzioni transnazionali a problematiche comuni a tutte le regioni partecipanti. Le regione mettono fondi a disposizione per promuovere la cooperazione tra diverse istituzioni pubbliche grazie ai finanziamenti dei sotto progetti interregionali coerenti con gli obiettivi dell'OQR.

Il problema principale che affronta l'operazione DEPURE è la mancanza di meccanismi di supporto nel processo di decisioni pubbliche, e la carenza di capacità tecniche e tecnologiche per monitorare, quantificare, informatizzare e capire i cambiamenti della società dell'informazioni e della conoscenza. I partner, e le regioni che rappresentano, hanno riconosciuto la necessità di creare dei metodi di valutazione delle politiche attuali e di strumenti per simulare e valutare le politiche future.

L'obiettivo principale di DEPURE è quindi quello di sviluppare un sistema sostenibile che permette di analizzare, valutare e convalidare il processo delle decisioni pubbliche regionali (politiche, strategie, piani e azioni) nella società della conoscenza.

La durata dell'operazione è di 36 mesi (inizio 1 luglio 2005- Fine 30 giugno 2008).

Siti correlati


Documenti


Bandi Interregionali
Durante la vita dell'Operazione Quadro Regionale DEPURE sono previsti due bandi interregionali per sottoprogetti. Ogni sottoprogetto doveva essere presentato da un consorzio internazionale che comprendeva un soggetto da ognuno dei regioni partner - i Paesi Baschi, la Toscana e il Nord Ungheria.

Il primo bando interregionale è uscito il 27 febbraio 2006. I progetti selezionati sono stati realizzati durante il periodo luglio - settembre 2006. I report finali sono disponibili on-line.

Il secondo bando interregionale è stato chiuso in data 27 ottobre 2006. I risultati della valutazione sono disponibili a: http://www.depure.org/

I progetti selezionati dal secondo bando sono attualmente in fase di realizzazione.

Il 18 giugno 2007 è stato aperto un terzo bando regionale valido solo per la Regione Toscana. La scadenza per la presentazione dei progetti è il 31 luglio 2007 ore 13:00. Il testo del bando è qui allegato.

Documenti


Informazioni e Disseminazione
I Cluster regionali e interregionali che DEPURE mira a sviluppare durante fase 2 dell'Operazione saranno la piattaforma ideale per garantire la sensibilizzazione e la diffusione degli obiettivi e dei risultati di DEPURE, e permetteranno che le informazioni arrivino sia ai gruppi interessati nelle regioni partecipanti che agli altri attori e autorità a livello internazionale. A partire da questi cluster, le informazioni e i risultati ottenuti saranno diffusi tra le varie autorità locali e regionali.

In una prima fase, le attività di informazione e diffusione si concentreranno nelle regioni partecipanti di DEPURE, con lo scopo finale di raggiungere altre regioni e stati membri che si trovano ad affrontare situazioni e problemi simili.

Tra gli strumenti di diffusione da utilizzare, si segnala in particolare l'elaborazione di brochure informativi dell'Operazione che saranno distribuiti ai vari eventi pubblici organizzati dalle amministrazioni e anche attraverso gli strumenti di comunicazione locale e regionale (stampa, radio, televisione, ecc). Il portale web faciliterà la comunicazione tra i partner e permetterà di informare e sensibilizzare tutti i suoi visitatori. Si prevede anche la produzione di newsletter informative, articoli relativi alla materia e comunicati stampa, ecc.

Prima della fine dell'Operazione sarà organizzata una conferenza internazionale in cui saranno presentati i risultati ottenuti e parteciperanno tutti gli attori coinvolti nei cluster regionali e interregionali, oltre a tutti i gruppi interessati che avranno collaborato nello sviluppo dell'Operazione.


Comitato Regionale
Un Comitato regionale (CR) verrà creato in ogni regione partner. Il CR è composto di diversi attori socio-economici che si occupano di sviluppo locale e regionale: Comuni, Province, centri di ricerca, centri tecnologici, camere di commercio ecc.

Il ruolo del comitati regionale è quello di monitorare lo sviluppo tecnico dell'Operazione Quadro Regionale e ottenere il consenso regionale relativo alle attività da svolgere.